STORIA DI PARMA “PARTE TRE” – (Prof. Nicola Antonetti – Parma nell’800: i processi di modernizzazione):
Parlando del processo di unificazione del Regno d’Italia, il Prof. Nicola Antonetti, curatore insieme al Prof. Giorgio Vecchio della Storia di Parma, analizza gli aspetti politici del processo di modernizzazione della società, intesa come emancipazione sociale ed economica oltre che acquisizione dei diritti sociali.
In occasione del plebiscito per l’annessione al Regno di Sardegna, le componenti più progressiste della società (a Parma come nel resto del Paese) aspirano alla possibilità di “contrattare” con il sovrano una nuova realtà, un nuovo tipo di sistema governativo, mentre di fatto avviene un’incorporazione del Ducato nel Regno di Sardegna, del quale si devono adottare governo, leggi, moneta, ecc. [Read more…]